Biblioteca PariCentro
Il PariCentro, quale luogo di orientamento e ricerca, attento ai linguaggi e caratterizzato da impegno verso la comunicazione inclusiva, è anche Biblioteca e Centro Documentazione delle Donne e delle Pari Opportunità, con una collezione libraria e di riviste inserita in OPAC quale parte del Sistema Bibliotecario di Fano.
La collezione è costituita da quella storica dell’ex C.D.D. Centro Documentazione delle Donne (inaugurato l’8 marzo del 1989) del Comune di Fano che, a seguito dell’apertura del PariCentro il 26 novembre 2021, ha visto un incremento di nuovi titoli relativi alle tematiche di genere e al contrasto alle discriminazioni in chiave multidisciplinare.
Oltre 2000 volumi di saggistica e letteratura suddivisi per aree tematiche,con una sezione per ragazzi. Integrano la raccolta periodici nazionali.
La parte nuova della raccolta è a scaffale aperto, mentre la collezione dell'ex C.D.D. è conservata in magazzino ma disponibile al prestito.
La consultazione è libera, può essere fatta da tutti, anche dai non iscritti al servizio.
Per usufruire del servizio di prestito occorre iscriversi compilando un modulo e presentando un documento di riconoscimento valido.
L'iscrizione ai servizi della biblioteca è gratuita e valida per la Biblioteca Federiciana e la Mediateca Montanari.
Vuoi sapere se è presente un libro?
Cercalo sul catalogo Biblio Marche NORD
Servizi di base (gratuiti)
- Lettura e consultazione in sede;
- prestito;
- ricerche bibliografiche e consulenza;
- bibliografie.
Regolamento prestito
Non esiste un limite massimo di documenti che si possono prendere in prestito.
La durata del prestito dei libri è 31 giorni.
La durata del prestito delle riviste è 7 giorni.
In caso di ritardo si viene sospesi dai servizi di tutto il Sistema Bibliotecario per lo stesso numero di giorni del ritardo.