Skip to main content

9 nuovi incontri con le PariLetture

Per il quarto anno nell’accogliente ambiente della biblioteca del Paricentro ripartono “Le Pariletture”, un percorso di 9 appuntamenti dedicato alla lettura aperto a tutti, ogni primo mercoledì del mese, dalle 18:00 alle 19:00.

Ad accogliere i lettori e introdurre le conversazioni Alessandra Palazzo, che ha curato la selezione dei titoli tutti dedicate alle donne insignite del Premio Nobel per la Letteratura.
“Non c’è barriera, serratura o catenaccio che tu possa imporre alla libertà della mia mente” così Virginia Woolf interpretava il pensiero di tutte le donne intellettuali che attraverso la scrittura hanno indagato l’animo umano, svelato verità, attivato percorsi di emancipazione, denunciato storture della società e lottato per la difesa dei diritti anche mettendo a rischio la propria vita. Donne visionarie che, con le loro opere hanno cambiato coraggiosamente la letteratura mondiale, e ci regalano un caleidoscopio di sguardi su questioni che continuano a sorprenderci per la loro attualità e provocarci per la loro importanza.

Calendario 2024-25

2 ottobre 2024 “L’anello rubato” di Selma Lagerlöf

6 novembre 2024 “Il segreto dell’uomo solitario” di Grazia Deledda

18 dicembre 2024 “Vento dell’Est: vento dell’Ovest” di Pearl S. Buck  

8 gennaio 2025 “Luglio” di Nadine Gordimer

5 febbraio 2025 “Recitativo” di Toni Morrison

5 marzo 2025 “Le amanti” di Elfriede Jelinek

CAMBIO DATA venerdì 11 aprile 2025 “Il quinto figlio" di Doris Lessing o un altro titolo a piacere dell'autrice

7 maggio 2025 “In viaggio su una gamba sola” di Herta Müller

4 giugno 2025 “L’evento” di Annie Ernaux 

Una copia per libro è disponibile al prestito. Si consiglia la lettura.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.