Domenica 20 ottobre 2024 l'onda rosa tornerà protagonista, dopo un anno, nelle strade di Fano.
La 'Camminata’, appuntamento centrale del mese di ottobre, dedicato alla lotta al tumore al seno, prenderà il via alle 10 da piazza XX settembre e attraverserà la città come ad abbracciare tutte le donne fanesi per coinvolgerle nella sensibilizzazione alla prevenzione di una patologia che può essere battuta proprio con analisi e controlli periodici. La ‘Camminata in rosa’, promossa come tutte le altre iniziative di ottobre dall’assessorato alla Cultura e dal Pari centro del Comune di Fano, sarà realizzata grazie ai contributi di Aset, Coldiretti, Ente Carnevalesca, Fondazione Teatro e Techfem.
Dalle 8 apertura degli stand e distribuzione dei gadget (ogni partecipante riceverà in omaggio una pettorina e un palloncino biodegradabile. I gadget saranno consegnati in ordine di arrivo dei partecipanti).
Ore 9 saluti istituzionali e a seguire spettacolo dell’Aurora Fano ginnastica ritmica. L’associazione Fanocuore e la Polizia Locale si occuperanno anche di formazione in ambito di prevenzione cardiaca, con i cittadini che avranno modo di provare il massaggio cardiocircolatorio e l’utilizzo del defibrillatore.
Alle 10 via alla Camminata, con la scorta della Croce Rossa che in mattinata effettuerà misurazioni di pressione e sarà presente anche con un’ambulanza.
I 5 chilometri di percorso, privo di ostacoli e dunque adatto a persone diversamente abili, attraverseranno l'Arco d'Augusto per arrivare alla Darsena Borghese e proseguire su via Cairoli; da qui si raggiungeranno le tensostrutture del Lido e della Sassonia prima di dirigersi al cavalcavia Battisti per fare rientro in piazza XX settembre passando per le mura Sangallo, via Garibaldi, via Nolfi e via San Francesco.
All’arrivo tutti i partecipanti saranno omaggiati da una merenda offerta dalla Coldiretti.
“Sottolineo l’impegno corale delle tantissime realtà coinvolte – commenta l’assessore alle Pari opportunità Lucia Tarsi – a dimostrazione di una città generosa e collaborativa quando ci sono in ballo tematiche importanti come questa. Per domenica raccomando il ‘dress code’ rigorosamente rosa, magari con una bottiglietta d’acqua sempre utile”.
Chi, con difficoltà di deambulazione, avesse bisogno di un passaggio per raggiungere la piazza può contattare Auser per chiedere il trasporto dal proprio domicilio (tel 339 1785304).
La partecipazione è gratuita, non occorre iscriversi.
In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a domenica 27 ottobre