Skip to main content

Fano Cammina e Informa: il ciclo di appuntamenti medici per la salute dei fanesi

FANO - La salute e la prevenzione continuano ad essere promosse grazie al progetto di Fano Cammina format proposto dell’assessorato Pari Opportunità del Comune di Fano che, da anni, riscuote sempre maggiore successo. L’obiettivo è quello di promuovere sani stili di vita, un’attività fisica leggera e il confronto e il dialogo tra medici e cittadini nell’ottica della medicina di genere.

Fano Cammina e Informa: il ciclo di appuntamenti medici per la salute dei fanesi

L’attività di divulgazione medico scientifica si affianca all'appuntamento classico di Fano Cammina: un corposo gruppo di cammino che si ritrova ogni mercoledì alle 20.30 davanti alla Memo (percorso invernale) per un’ora di camminata. Oggi si propone il nuovo ciclo di Fano Cammina e Informa 2022 con 6 appuntamenti in diretta streaming con medici e professionisti che risponderanno alle domande e ai quesiti della cittadinanza su tematiche della salute,Covid compreso. L’obiettivo è quello di rassicurare, informare, sfatare falsi miti ed incentivare la prevenzione come principale strumento di promozione della salute.

“Fano Cammina è un progetto di promozione della salute nell’ottica della medicina di genere - afferma l’assessora Sara Cucchiarini - che vuole consolidare buone e semplici ma anche incentivare il dialogo tra il mondo medico e la cittadinanza affinché vengano divulgate informazioni corrette che possono essere di grande sollievo e aiuto. Ringrazio le Dottoresse, tutti i professionisti e le Associazioni coinvolte per la generosità anche di questo tipo d’impegno”.

Partner dell’iniziativa l'Associazione Italiana Donne Medico, con la presidente provinciale Gabriella Frattini che ha ricordato come: “questa serie di appuntamenti puntano i riflettori sulla prevenzione. Stando insieme e socializzando ci si può fare del bene. In questo modo promuoviamo uno stile di vita sano sia a livello teorico e poi mettendolo in pratica con la camminata del mercoledì. Una pratica virtuosa che speriamo possa trovare una sempre più ampia partecipazione della città”. Coinvolte anche Anvolt e l’associazione diabetici di Fano che hanno sottolineato: “Ripartiamo in questa nuova edizione - hanno affermato Rosaria Celeste di Anvolt e Isabella Avantifiori, presidente associazione Diabetici di Fano - con lo spirito di chi vuole informare e abbattere certi miti su alcune patologie come il diabete o la prevenzione dei tumori. L’attività fisica e la conoscenza ci aiutano ad ascoltare con con maggiore consapevolezza il nostro corpo dedicandogli l’attenzione che merita. Questa sensibilità mostrata dall’assessora Sara Cucchiarini è un elemento che ci fa piacere e che dimostra che il nostro impegno va nella direzione giusta”. Le dirette di Fano Cammina e Informa saranno visibili sulle pagine Facebook di Comune di Fano, Fanocammina e PariCentro. Per formulare le domande in diretta ai medici è possibile contattare la segretaria dell’assessorato alle Pari Opportunità allo 0721-887337 o scrivere nei social durante la diretta stessa. Per far parte del gruppo di cammino o per altre informazioni contattare il Comune di Fano all’email fanocammina@comune.fano.pu.it.

PROGRAMMA FANO CAMMINA-INFORMA 2022

  • GIOVEDI’ 17 FEBBRAIO ORE 17 FOCUS SUI VACCINI ANTI COVID E SULL’ESITAZIONE VACCINALE Dott Augusto Liverani - Area Vasta 1 Dott.ssa Cinzia Pugliè - Area Vasta 1 GIOVEDI' 24 FEBBRAIO ORE 17 GLI ORMONI SESSUALI, DALLA FISIOLOGIA ALLA PATOLOGIA Dott.ssa Cristina Conti Dott.ssa Gabriella Frattini
  • GIOVEDì 3 MARZO ORE 17 COS’è IL DIABETE. CONSIGLI PER PREVENIRLO Dott.ssa Sofia Cecchi insieme alla presidente Isabella Avantifiori e il vice presidente Giordano Sbrollini dell’ associazione Diabetici di Fano
  • GIOVEDI’ 10 MARZO ORE 17 LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE DELLA PANDEMIA Dott.ssa Virginia Vagnini Dot.ssa Sara Rupoli
  • GIOVEDI’ 17 MARZO ORE 17 IL FUMO: QUALI IMPLICAZIONI PER LA SALUTE Dott.ssa Donatella Amico Dott.ssa Anna Mensà Dott.ssaElena Marini insieme a Barbara Giardino Responsabile Anvolt Fano
  • GIOVEDI’ 24 MARZO ORE 17 DANNI DA ACOL CORRELATI Dott Piergiovanni Mazzoli Dott.ssa Amalia Graziosi