Skip to main content

Impronte Femminili: INSIEME SI CRESCE DI PIU’ A cura di GIUNONE FANO APS

L’associazione Giunone Fano, per Impronte Femminili 2023, propone un ciclo breve di 4 incontri di gruppo rivolti alla cittadinanza; i conduttori, psicologi di Giunone, D.ssa Ioana Maria Suciu e Dott. Michele Ioppolo spiegano: “il gruppo vuole essere uno spazio in cui si possono sperimentare direttamente modi interattivi di stare in relazione con se stessi e gli altri, con lo scopo di incrementare il proprio senso di identità e sviluppare una comunità pensante e sempre più consapevole”. 
L’obiettivo è promuovere la cultura psicologica nella cittadinanza ed attivare un contenitore di esperienze e risorse condivise tra le persone per rinforzare la consapevolezza di sé e della propria identità.
I DESTINATARI sono tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di se stessi in un contesto di interazione nuovo e creativo. 
Il progetto ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi delle Marche e prevede 4 laboratori che saranno svolti presso il Paricentro, in via Montevecchio 46 a Fano secondo il seguente calendario:

8 giugno 2023 dalle 18:00 alle 19:30 E tu che fiore sei? - Identità come consapevolezza di sé.

L’incontro si concentra sul riconoscere l’importanza della propria soggettività e stimola la consapevolezza di sé.

Tutti gli incontri sono gratuiti e vi si accede tramite la prenotazione ai numeri 0721-887337 oppure 0721-887385 dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13