Venerdì 30 maggio, ore 18:30 alla Rocca Malatestiana
Un evento dedicato al mondo femminile, alle sue voci, ai suoi percorsi, alle sue battaglie. Un intreccio di storie che spaziano dalla scienza all’arte, dall’impresa all’impegno sociale, poggiando saldamente sulle colonne della cultura, della solidarietà e della difesa contro ogni forma di discriminazione di genere. Un viaggio tra racconti di vita e di vino, guidato da donne che ogni giorno lasciano il segno.
Chi ci accompagnerà in questo percorso? Scienziate, imprenditrici, professioniste, artiste e produttrici vitivinicole, pronte a condividere esperienze, conquiste e sogni. Interventi istituzionali Con la partecipazione di autorità locali e rappresentanti delle istituzioni. Storie di donne e storie di vino.
Modera: Federica Galli – AIS Marche Delg. Pesaro Sommelier e Degustratrice ufficiale
Con: Valentina Sorce – Imprenditrice e Fondatrice del progetto “Open House”
Cecilia Sgammini – Socia Donne del Vino Marche e Produttrice Azienda Vinicola Crespaia
Sabina Pesci – Presidente Confederazione Italiana Agricoltori - CIA Pesaro Urbino e Imprenditrice
Barbara Marcolini – Presidente Confcommercio Fano e Vice Presidente Provinciale PU e Imprenditrice
Barbara Citterio – Docente di Microbiologia Università degli studi di Urbino
Silvia Baldoni – Avvocata Foro di Pesaro, membro Associazione Diritti al Centro
Daniela Cerioni – Imprenditrice e Titolare “I Cerioni Parrucchieri” - Punto Viola di Fano
Dopo la chiacchierata, il racconto proseguirà nel calice e nelle preparazioni.
Degustazione dei Vini de Le Donne del Vino - Marche e altre ospiti della provincia di Pesaro Urbino un assaggio delle preparazioni di Openhouse
Intermezzi artistici e creativi a cura di AlteMarche Esposizioni:
Sabina Ugolini – Fotografa L’atelier di Sabina
Simona Bursi – Artista Multimediale
Elisa Tazzari, Fiammetta Gamboni, Francesca Morini – Mio (contenitore itinerante di idee al femminile)
Francesca Boni – Magrabò Guitar Straps
Un evento con la partecipazione dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Fano in collaborazione con AIS Marche delegazione di Pesaro e Donne del Vino Marche.